La fine della scuola sigla per tutti l'ingresso nella vita adulta, la scelta dell'università o del lavoro. Ma per un ragazzo con disabilità non è così semplice: è "più giovane" della sua età, non sa scegliere, non sa di cosa è capace, avrebbe bisogno di più tempo e di un contesto che lo accompagni a scoprirsi. Un gruppo di famiglie, interessato al metodo dell'Officina, ha dato vita a questa associazione di volontariato che affianca la cooperativa nel suo operato, progettando insieme percorsi per il progetto di vita dei propri figli.
Accompagnare ragazzi con fragilità a scoprire se stessi e crescere è un'avventura bellissima, si riceve più di quello che si da... Ma la cooperativa fatica ad accompagnare tutte le attività, per questo è sempre alla ricerca di volontari, che possano dedicare le proprie competenze e un pò del loro tempo a favore di quest'azione, così importante.
Abbiamo un orto, alcune attività all'interno della cooperativa, tanti progetti...
Vuoi far parte della squadra?
Barry, Marco, Alfa e Michele vivono insieme. Avevano il desiderio o la necessità di una casa più vicina al lavoro, dove sperimentare cosa significhi occuparsi di se, di una casa, dei rapporti, del proprio tempo libero. Così L'Officina e L'Officina dei Talenti hanno costruito insieme al Progetto 0-30 questo percorso: "lavorate insieme, potete essere autonomi, siamo con voi! Ma non sempre...ci si vede tutti i giorni, vi seguiamo, con qualche dritta e un po' di aiuto pratico...ma nessun educatore vivrà con voi."E così questi 4 amici stanno imparando a prendersi cura di se, della casa, dei propri compagni di avventura.
Per saperne di più scrivi a: info@lofficinadeitalenti.it
L'Officina cooperativa sociale © 2022